Incontri online 24 marzo-7 maggio 2021
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma, organizza e promuove un ciclo di incontri online dal titolo: “Tra diritto e società. La questione penitenziaria”.
I sei webinar, che si terranno su piattaforma Microsoft Teams, saranno strutturati come tavole rotonde e vedranno la partecipazione di docenti universitari di atenei italiani ed esteri, di avvocati, di magistrati, di operatori socio-sanitari del sistema penitenziario, oltre che dei Garanti per la tutela delle persone private della libertà di livello nazionale, regionale e comunale.
Gli incontri si rivolgono principalmente alle studentesse e agli studenti iscritti ai Corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza ma, per l’importanza dei temi trattati e dei relatori coinvolti, saranno aperti, senza necessità di iscrizione, anche alla partecipazione degli studenti degli istituti scolastici superiori e della cittadinanza tutta.
Di seguito la sequenza degli incontri:
24 marzo 2021, ore 15-17
Saluti introduttivi ed apertura a cura di Fabio Cassibba e Chiara Scivoletto (Università degli Studi di Parma)
La tutela dei diritti fondamentali del detenuto oltre i luoghi comuni e gli stereotipi
15 aprile 2021, ore 15-17
Regole penitenziarie europee e ruolo delle corti sovranazionali
22 aprile 2021, ore 15-17
Sovraffollamento e salute in carcere: non solo emergenza pandemica
30 aprile 2021, ore 15-17
Pena rieducativa e ergastolo ostativo: il “diritto alla speranza”
5 maggio 2021, ore 15-17
Lavoro penitenziario ed esecuzione penale esterna: tempi per il welfare
7 maggio 2021, ore 15-17
Il reo folle, dopo gli OPG. L’esperienza delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS)
Per ulteriori informazioni, clicca qui e scarica la locandina ove sono indicati i link di collegamento ai singoli eventi.