Ciclo di webinar 15 ottobre – 3 dicembre 2021
“Prevenzione, trattamento e presa in carico sul territorio dei sex offenders” è il titolo scelto per il ciclo di webinar organizzato dall’Associazione Apas in collaborazione con la Camera Penale di Trento, che si terrà tra il 15 ottobre e il 3 dicembre 2021.
Di seguito il programma dei singoli incontri:
***
Venerdì 15 ottobre – ore 9.30-13.30
“L’abusante sessuale: valutazione e trattamento dei sex offenders”
Modera: Veronica Manca, Avvocato del Foro di Trento e Sportello Diritti
Relazione: Paolo Giulini, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Interventi:
– Fabio Gianfilippi Magistrato di Sorveglianza Spoleto
– Roberto Bezzi, Educatore presso Casa Reclusione Bollate (Milano)
– Felicia Cataldi, Educatore presso Casa Reclusione Siracusa
– Miriam Caridi, Psicologa presso Istituti penitenziari Reggio Calabria
– Chiara Paris, Psicologa ed Esperta Casa Circondariale Trento e UEPE Trento
– Salvatore Massaro, Psicologo e Referente del Progetto “Sex Offender Treatment” Fondazione Caritro e Fondazione Trentino per il Volontariato Sociale presso Casa circondariale Trento
***
Venerdì 29 ottobre – ore 9.30-13.30
“Il profilo del maltrattante e dello stalker: prevenzione e trattamento delle violenze tra partners”
Modera: Maria Coviello, Avvocata del Foro di Trento
Relazione: Aurora Prestianni, Criminologa ed Esperta UEPE Trento
Interventi:
– Francesca Salvia, Avvocata del Foro di Palermo
– Rosaria Maida, Dirigente Questura Anticrimine Palermo
– Anna Internicola, Dirigente UIEPE di Palermo
– Aurora Ranno, Presidente di Contro Tutte le Violenze Co.Tu.Le Vi.
– Franca Gamberoni, ALFID Trento e Volontaria presso Coso Circondariale Trento
– Cristina Garniga, Psicologa presso “Cambiamenti” Trento
***
Venerdì 12 novembre – ore 9.30-13.30
“L’omicida: condotte violente mortali all’interno della coppia, in famiglia e per codici sociali”
Modera: Andrea de Bertolini, Avvocato del Foro di Trento
Relazione: Anna Vagli, Criminologa
Interventi:
– Linda Arata, Presidente Tribunale di Sorveglianza Venezia
– Alessandro Severi, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello Venezia
– Annamaria Alborghetti, Avvocata del Foro di Padova
– Cristina Selmi, Direttrice UEPE Padova
– Ornella Favero, Responsabile di Ristretti Orizzonti presso Casa Reclusione Padova
Con la partecipazione di:
– Pino Apprendi, Antigone Sicilia
– Rita Barbera, Ex Direttrice Casa Reclusione Ucciardone Palermo
***
Venerdì 26 novembre – ore 9.30-13.30
“L’incontro tra autore e vittima: per una giustizia dl comunità, conciliativa e riparativa”
Modera: Elena Mattevi, Avvocata del Foro di Trento
Relazione: Adolfo Ceretti, Università Bicocca Milano
Interventi:
– Marcello Bortolato, Presidente Tribunale di Sorveglianza Firenze
– Daniela Arieti, Centro Giustizia Riparativa Regione Trentino Alto-Adige
– Federica Brunelli, Mediatrice e Avvocata del Foro di Milano
– Giulia Casagranda, Funz. Serv. Soc. UEPE di Trento
****
Venerdì 3 dicembre – ore 9.30-13.30
“Tavolo tecnico: deadline e prospettive concrete per il territorio”
A chiusura del corso, sarà organizzato uno tavolo tecnico, in presenza degli esperti e delle autorità locali, presieduto da:
– Lucia Castellano, Direttrice Generale dell’Esecuzione Penale Esterna e di Messa alla Prova
– Domenico Arena, Dirigente UIEPE Venezia
– Miriana Detti, Dirigente UMSE Provincia Autonoma di Trento
e con la partecipazione di:
– Lorenza Omarchi Presidente Tribunale Sorveglianza di Trento
– Antonia Menghini, Garante dei diritti dei detenuti per la Provincia Autonoma di Trento
– Anna Maria Nuzzacci, Direttrice Casa circondariale di Trento
– Antonella Salvan, Direttrice UEPE di Trento
Per le iscrizioni, è necessario inviare una mail a questo indirizzo entro la giornata del 12 ottobre 2021.
Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.