Segnaliamo ai lettori di DPU un’importante iniziativa, avviata già da alcuni anni nell’ambito dell’iniziativa Future and Emerging Technologies (FET) Flagships della Commissione europea, denominata Human Brain Project (HBP), che persegue l’ambizioso scopo di realizzare, entro i prossimi cinque anni, la perfetta simulazione del funzionamento del cervello umano, grazie all’apporto sinergico delle neuroscienze, della medicina e delle scienze computazionali, e con il contributo di circa cinquecento scienziati provenienti da oltre cento università.
Più in particolare, il Progetto – nato nel 2013, sostanzialmente in contemporanea con il lancio della parallela BRAIN Initiative statunitense[1] – «mira a sviluppare un’infrastruttura di ricerca all’avanguardia che consentirà ai ricercatori scientifici e industriali di rafforzare le nostre conoscenze nel campo delle neuroscienze, dell’informatica e della medicina del cervello»[2].
Tale infrastruttura si compone di sei diverse piattaforme ICT (dedicate alla neuroinformatica, alla stimolazione cerebrale, all’analisi e al calcolo ad alte prestazioni, all’informatica clinica, al calcolo neuromorfico e alla neurorobotica) attraverso le quali mira a realizzare – e con un finanziamento previsto di un miliardo di euro entro il 2023 – una serie di ambiziosi obiettivi:
Nell’ambito dei numerosi eventi organizzati da Human Brain Project, segnaliamo in particolare il convegno sul tema Parallel, Distributed, and Network-Based Processing che si terrà a Pavia, dal 13 al 15 novembre 2019.
_____________________________________
[1] L’iniziativa BRAIN (acronimo per Brain Research through Advancing Innovative Neurotechnologies) è stata lanciata ad aprile 2013 dall’allora presidente USA Barack Obama (si veda, a tal proposito, Redazione DPU, L’esortazione del Presidente, in questa rivista, 3 aprile 2019) allo scopo di «rivoluzionare la nostra comprensione del cervello umano» («revolutionizing our understanding of the human brain»).
[2] Tanto si legge nella pagina principale del sito di HBP («the Human Brain Project aims to put in place a cutting-edge research infrastructure that will allow scientific and industrial researchers to advance our knowledge in the fields of neuroscience, computing, and brain-related medicine»).