Professore emerito di Storia moderna della Scuola Normale Superiore di Pisa è membro dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia degli Intronati. Ha insegnato presso le Università di Bologna, della Calabria e di Pisa e ha dedicato, gran parte dei suoi studi, alla storia dell’età della Riforma e della Controriforma, alla storia delle scoperte geografiche e della Compagnia di Gesù. Ha Ha collaborato saltuariamente al Corriere della sera, a La Repubblica, a Left e al Manifesto.
Tra i suoi lavori principali:
– Tra evangelismo e Controriforma: Gian Matteo Giberti, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1968 e 2011;
– L’eresia del Libro Grande, Feltrinelli, Milano 2000;
– L’Inquisizione Romana. Letture e ricerche, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2003;
– Dare l’anima. Storia di un infanticidio, Torino, Einaudi, 2005;
– Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, nuova edizione, Torino, Einaudi 2009;
– Cause perse. Un diario civile, Torino, Einaudi 2010;
– Eresie e devozioni, voll. 3, Roma, Edizioni di Storia e letteratura 2010;
– Le origini dell’intolleranza, Laterza, Roma-Bari 2011;
– Delitto e perdono, Einaudi, Torino 2015;
– Identità, l’altra faccia della storia, Laterza, Roma-Bari 2016;
– La vocazione, Einaudi, Torino 2016;
– Lutero, gli anni della fede e della libertà, Mondadori, Milano 2017;
– Un volgo disperso, Einaudi, Torino 2019;
– Introduzione a Antonio Musa Brasavo, La Vita di Cristo, edizione critica a cura di Anna Corsi Prosperi, Aragno editore, Torino 2020.
Con Vincenzo Lavenia e John Tedeschi ha curato il Dizionario storico dell’Inquisizione, Edizioni della Normale, Pisa 2010.
A meeting of knowledge on individual and society
to bring out the unexpected and the unspoken in criminal law
ISSN 2612-677X (website)
ISSN 2704-6516 (journal)
The Journal does not impose any article processing charges (APC) or submission charges
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale