«II potere ha modi di manifestarsi assai differenti […] Oggi, il potere assume sempre più una forma permissiva […]. La tecnica di potere del regime neoliberale assume una forma subdola, duttile, intelligente e si sottrae a ogni visibilità».
II potere intelligente […] seduce, invece di proibire. Più che opporsi al soggetto, gli va incontro […]. Questo potere intelligente è […] più potente del potere repressivo […]. Non nega o reprime la libertà, ma la sfrutta
«La libera scelta viene annullata in favore di una libera selezione tra le offerte […]. II like è il suo segno: mentre consumiamo e comunichiamo, anzi mentre clicchiamo like, ci sottomettiamo al rapporto di dominio […]. II potere intelligente legge e interpreta i nostri pensieri consci e inconsci. Si basa su un’auto-organizzazione e un’auto-ottimizzazione volontarie. Così, non deve superare alcuna resistenza».
Questo dominio non richiede un grande dispendio di forze, né alcuna violenza, perché semplicemente accade. Esso vuole dominare cercando di piacere e creando dipendenze. Così, al capitalismo del like è da ricondurre la seguente avvertenza: Protect me from what I want