19 September 2019
Redazione

The reasonable interpreter. Perspectives on legal and non legal semiotics

Conferenza Torino, 19-20 settembre 2019

Tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, presso l’Aula Blu del Palazzo del Rettorato dell’Ateneo Torinese, in Via Po n. 15, si terrà, nell’ambito delle International Roundtables for the Semiotics of Law (IRSL), una conferenza internazionale dedicata “The reasonable interpreter. Perspectives on legal and non legal semiotics”.

Lo scopo dell’evento, come si legge nella presentazione pubblicata sul sito di Labont (centro interdipartimentale dell’Università degli Studi di Torino che è uno degli enti promotori della conferenza), è quello di riflettere «il carattere poliedrico e pluralista del discorso giuridico dal punto di vista dell’interprete del testo normativo. Qual è oggi il ruolo della ragionevolezza nell’ermeneutica giuridica? In questo quadro, durante la conferenza saranno affrontate domande tra cui: gli algoritmi possono essere considerati i nuovi topoi della scienza giuridica? Che legame esiste tra la semiotica della legge e la retorica giuridica? C’è ancora spazio per il pathos e per l’ethos nell’ambito di un ragionamento che guidato dai big data? E soprattutto: qual è il rapporto tra la semiotica della legge e le altre branche della semiotica? Questa relazione trova le proprie origini nell’antichità?può essere fatta risalire all’antichità?»[1].

Di seguito il programma della conferenza:

  • Nella mattinata di venerdì 19 settembre avrà luogo la prima sessione, sul tema Interpretation and reason in semiotics, presieduta da Paolo Heritier (University of Eastern Piedmont) nell’mabito della quale sarà possibile ascoltare le relazioni di Massimo Leone (Università di Torino – Shanghai University) e di Ugo Volli (Università di  Torino), rispettivamente intitolate Facing Digital Reasonability e Argumentative Competence and Rationality in the Talmud. Dopo una breve pausa, i lavori riprenderanno sotto la presidenza di Massimo Leone con gli interventi di Jenny Ponzo (Università di  Torino), che tratterà di “The Offering of Life” as a New Case for Sainthood: Interpretations of Life Models in the Catholic Church between Law, Judicial Practices, and Doctrine, Gabriele Vissio (Università di  Torino), sul tema Clinician as Reasonable Interpreter. Philosophical and Semiotic Implications of the Concept of Vital Normativity, e Annamaria Lorusso (Università di Bologna), con una relazione dal titolo Between Truth, Legitimacy and Legality in the Post- Truth Era.
  • Dopo la pausa pranzo, dalle 14.30 si svolgerà la seconda sessione della conferenza, intitolata “Interpretation and reason in law”, presieduta ancora da Massimo Leone e alla quale prenderanno parte i relatori Ana Margarida Simões Gaudêncio (University of Coimbra) e Miklós Könczöl (Pázmány Péter Catholic University), che discuteranno, rispettivamente, delle seguenti tematiche: Rationality and/as Reasonableness within Formal-Theoretical and Practical-Dialectic Approaches to Adjudication: Semiotic and Normative Perspectives, e Style Matters: Inferences from Style in (Legal) Interpretation and Argumentation. Infine, al termine della giornata sarà possibile ascoltare la relazione di Clement Labi (University of Luxembourg), dal titolo “Kripkenstein” and the Problem of Consistency in Legal Interpretation, e di José Manuel Aroso Linhares (University of Coimbra), sul tema The Reasonable Judicial Assessment in a Time of Scientific Evidence: a Methodologically Specific Problem?
  • Il giorno successivo, sabato 20 settembre, si aprirà con la terza sessione del simposio, dedicata a “Legal and non-legal semiotics of law”, durante la quale prenderanno la parola i relatori Paolo Heritier ‘Scienza Nuova.’ The ‘Non-Legal’ Semiotics of Law: beyond the Reasonable/Non-Reasonable Distinction –, Alessandro Campo (Università di Torino) – Metaphorical Use of Algorithm in Legal Reasoning –, e Angela Condello (Università di  Torino) – Law, Writing and Digital Society. Who Interprets What, Today?, sotto la presidenza di Jenny Ponzo (Università di  Torino). Nella seconda parte della mattinata sarà inoltre possibile ascoltare gli ulteriori interventi di  Mario Ricca (University of Parma) – Legal Reasonableness as Creative Deixis and Trans- Categorical Re-Configuration – e Claudius Messner (Università del Salento) – Listen to Distant Voices.
  • La quarta sessione, che si terrà nel pomeriggio, sarà incentrata sul tema “Cross-disciplinary perspectives on reasonable interpretation” e, sotto la presidenza di Angela Condello, ospiterà le relazioni di Devon Schiller (independent scholar), sul tema Emoji v. Law: Saussure’s Reciprocal Difference in Legal Reasoning about Facial Signs, di Bettina Bor (Pázmány Péter Catholic University), dal titolo Peirce on Law and Interpretation, e di Gabriele Marino (Università di Torino), dedicata a Automatic for the People. A Brief Cultural History of the Relation between Computation and So-Called Art. A seguire, e prima della discussione conclusiva, sarà possibile ascoltare l’ultimointervento della presente edizione della conferenza, di Leonardo Amorim (University of Panthéon-Sorbonne), dal titolo  Can Reasonableness be Described? On the Impossibility of a Descriptive Discourse about Norms.

 

Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.

_____________________________________

 

[1]«[…] address[…] this plural and many‐sided attitude of legal discourse from the perspective of the interpreter of the legal text. What is the role of reasonableness in legal hermeneutics today? Against this background, the conference will address issues such as: can algorithms be considered as the new topoi of legal science? How are legal semiotics and legal rhetorics interconnected? Is there still room for pathos and ethos within a reasoning that makes reference to big data? Therefore, and, most importantly: how are legal and non‐legal semiotics connected today? And can this relationship be traced back to antiquity?» (traduzione a cura della Redazione).

A meeting of knowledge on individual and society
to bring out the unexpected and the unspoken in criminal law

 

ISSN 2612-677X (website)
ISSN 2704-6516 (journal)

 

The Journal does not impose any article processing charges (APC) or submission charges