Progetto multimediale 17-24 luglio 2020
Segnaliamo ai lettori di DPU un’interessante iniziativa avviata in queste settimane dalla casa editrice Laterza, rappresentata dall’apertura di un «cantiere di lavoro» che ha coinvolti 50 studiosi e opinion makers cui è stato chiesto di «analizzare le trasformazioni in corso, di descrivere possibili scenari e offrire indicazioni per la migliore gestione della crisi, a seguito della pandemia e del lockdown».
I contributi degli autori saranno quindi raccolti all’interno di un volume, dal titolo “Il mondo dopo la fine del mondo”, edito dalla medesima casa editrice e in uscita il prossimo ottobre.
Nell’ambito del cantiere di lavoro, e prima della pubblicazione dell’opera collettanea, Editori Laterza ha altresì annunciato la pubblicazione, sul proprio sito e sui propri canali social, di una serie di contributi scritti, podcast e video di alcune conversazioni tra alcuni degli autori del libro, coordinate da Giuseppe Laterza.
In particolare, sulla pagina Facebook della casa editrice è già disponibile, dallo scorso 10 luglio, il primo video dialogo, dedicato alla domanda “Dopo la pandemia: più o meno globalizzazione?”, alla quale hanno provato a rispondere gli autori Andrea Boitani, Sabino Cassese e Marta Dassù.
Per quanto riguarda le prossime date, i successivi dialoghi saranno pubblicati sulla medesima pagina Facebook secondo il seguente calendario:
Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.