Ciclo di incontri Milano, marzo-ottobre 2019
Anche quest’anno, con l’iniziativa “Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi”, prende avvio una serie di incontri aperti che si effettueranno presso la sede del CMP, a Milano, in via Corridoni 38.
L’iniziativa, dedicata al tema “Connessioni/Disconnessioni. Dal colloquio silenzioso al dialogo aperto”, si articola in cinque diversi appuntamenti, che si terranno tra marzo e ottobre 2019, con la partecipazione, in qualità di relatori, di numerosi psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, a fianco di illustri esperti ed accademici.
Nell’ambito dell’iniziativa, segnaliamo alcuni incontri: innanzitutto, quello del prossimo 18 maggio, durante il quale gli psicoanalisti SPI Cristina Saottini, Vanna Berlincioni e Alfredo Lombardozzi, assieme al giurista e specialista in criminologia clinica Raffaele Bianchetti, si confronteranno sul tema “Incontri con l’alterità: Straniero/estraneo/familiare nel tempo della paura”.
Poi, l’incontro di sabato 8 giugno, dedicato al tema dei “Cambiamenti nel discorso psicoanalitico: dialogo con le neuroscienze e antropologie psicoanalitiche della post-modernità”, nel corso del quale sarà possibile ascoltare gli interventi di Cristina Saottini e dei colleghi della SPI Maria Ponsi, Mario Rossi Monti, e Michele Bezoari.
Infine, il 19 ottobre, in occasione dell’ultimo appuntamento intitolato “Alle radici della violenza: la psicoanalisi interprete del tempo presente”, si avrà modo cogliere le riflessioni effettaute in proposito dagli psicoanalisti SPI Ronny Jaffè e Laura Ambrosiano, e da Luigi Zoja, psicologo analista presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA).
Per il calendario completo degli incontri, clicca qui.
Per il programma dettagliato e per ogni ulteriore informazione in merito all’iniziativa, clicca su “apri allegato”.