Convegno Catanzaro, 28 gennaio 2020
Per il pomeriggio di martedì 28 gennaio, il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Græcia (UMG), in collaborazione con il Centro di ricerca «La Dottrina della Giurisprudenza» e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, ha organizzato un convegno interdisciplinare dal titolo “Diritto e Neuroimaging. Prove aperte di un dialogo”.
L’evento si terrà a Catanzaro, presso l’Aula Salvatore Borsellino del predetto Dipartimento della UMG e avrò inizio alle ora 14.30.
Dopo i saluti introduttivi di Gianbattista De Sarro, Magnifico Rettore della UMG, i partecipanti al convegno potranno assistere al dialogo e al confronto tra neuroscienziati (Umberto Sabatini, Giuseppe Lucio Cascini e Antonio Cerasa), giuristi (Luigi Fornari e Laura Tafaro) e sociologi (Cleto Corposanto), che prenderanno parte a una Tavola rotonda dedicata al tema “Diritto e Neuroimaging”, moderata da Geremia Romano.
La seconda parte del pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, sarà dedicata agli interventi programmati dei relatori Vincenzo Tigano (“La responsabilità penale dell’anziano negli stadi di invecchiamento fisiologico e patologico”), Francesco Siracusano (“La circonvenzione di incapace e l’anziano come vittima del reato”), Roberta Astorino (“Bias cognitivi e intermediazione finanziaria”) e Federica Nanci (“Neuroscienze e sovraindebitamento”).
Seguirà dibattito e chiusura dei lavori.
La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizioni, e consente l’attribuzione di 6 crediti formativi per avvocati.
Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.