Seminario online 14 giugno 2021
Per il pomeriggio di lunedì 14 giugno, il Centro per la Ricerca e la Formazione in Politica e Etica Politeia, in collaborazione con ISEB – Istituto Emilio Betti di scienza e teoria del diritto nella storia e nella società e con il Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria dell’Università degli Studi di Milano, ha organizzato un seminario online dal titolo “Ermeneutica e teoria dell’interpretazione giuridica”, a partire dal volume Dall’esegesi giuridica alla teoria dell’interpretazione: Emilio Betti (1890-1968), a cura di Antonio Banfi, Massimo Brutti ed Emanuele Stolfi (Roma TrE–Press, 2020).
L’evento si terrà sulla piattaforma Zoom, a partire dalle 15.00, secondo il seguente programma:
***
– Ore 15:00 – Presiede e modera: Claudio Luzzati (Università di Milano; Politeia)
________
– Ore 15:15 – Relazioni di:
Carla Danani (Università di Macerata)
Tonino Griffero (Università di Roma TorVergata)
Baldassare Pastore (Università di Ferrara)
________
– Ore 16:15 – Interventi dei curatori:
Antonio Banfi (Università di Bergamo)
Massimo Brutti (Università di Roma La Sapienza)
Emanuele Stolfi (Università di Siena)
________
– Ore 16.45 – Discussione
________
– Ore 17.45 – Conclusioni di:
Paolo Di Lucia (Università di Milano)
Silvia Zorzetto (Università di Milano; Politeia)
Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.