Convegno di studio Milano, 29 novembre 2019
Venerdì 29 novembre, presso l’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano, si terrà il XXXII Convegno di studio “Enrico de Nicola” sul tema de “Il fatto illecito nel diritto amministrativo e nel diritto penale: la garanzia della prevedibilità”. L’evento è organizzato dall’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Osservatorio “Giordano Dell’Amore” sui rapporti tra diritto ed economia (CNDPS), e si svilupperà dalle ore 8:30 (registrazione e Welcome Coffee) alle ore 17.00, momento nel quale Riccardo Villata, Professore emerito di diritto amministrativo dell’Università degli Studi di Milano, e Stefano Manacorda, Professore ordinario di diritto penale presso l’Università degl Studi della Campania, presenteranno le proprie relazioni conclusive.
Nel corso de Convegno, dopo i saluti di apertura di Gabrio Forti, Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, di Vinicio Nardo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, e di Piergiuseppe Biandrino, Presidente della Fondazione CNPDS, sarà possibile ascoltare gli interventi di:
Saranno altresì presenti, in qualità di presidenti delle singole sessioni tematiche, Gabrio Forti e Francesco Centonze, ordinari di diritto penale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Prima delle relazioni conclusive di cui si è detto, alle 15:30 si terrà una Tavola rotonda dedicata al tema Funzione amministrativa e giudizio penale, presieduta da Riccardo Villata, Professore emerito di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Milano, e alla quale prenderanno parte Fabrizio D’Arcangelo, consigliere della Corte di Cassazione e assistente di studio presso la Corte Costituzionale, Roberto Garofoli, presidente di sezione del Consiglio di Stato, Bruno Tonoletti, ordinario di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Pavia, e Massimo Vogliotti, ordinario di filosofia del diritto presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Per scaricare il programma del convegno, clicca su “apri allegato”.