Congresso Nazionale Milano, 22-23 novembre 2019
“La cultura Sanitaria Legale-Forense oltre i confini assistenziali” è il titolo del III Congresso Nazionale dell’Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi (APSILEF) che si terrà il 22 e il 23 novembre 2019, presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, sito in via Olgettina 60.
Di seguito il programma dell’evento.
Venerdì 22 novembre, dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti di apertura, si terranno in successione tra loro due tavole rotonde, rispettivamente intitolate “Accordo CSM – Ordini professioni sanitarie” (ore 9:30) e “La trasversalità delle competenze in ambito peritale alla luce del nuovo quadro normativo” (ore 11:10), moderate da Muzio Stornelli e da Marco Castioni, durante le quali prenderanno la parola Tiziana Rossetto, Alessia Cabrini, Antonio Di Lascio, Raffaele Bianchetti, Paola Raffaella Canziani, Ornella Del Piero e Lucio Bomben.
La mattinata terminerà con una relazione di Violeta Urukalo, dedicata a “La documentazione sanitaria e consegne tra professionisti”.
Nel pomeriggio, i lavori riprenderanno con una discussione sul tema “La gestione della violenza di genere da parte dei professionisti sanitari” alla quale parteciperanno i seguenti relatori: Francesca Ferrise, Miranda Zucchelli, Mara Pavan, Paola Castagnotto, Elisabetta Pavani e Daria Baglioni. A seguire, Mara Pavan (Presidente APSILEF) modererà un dibattito in materia di “Rischio clinico – assicurazioni sanitarie e legge 24/2017”, nel quale interverranno Francesco Venneri e Cristiano Pelati.
Alle 16:30 si terrà poi un’ulteriore tavola rotonda, rubricata “L’ambito legale delle professioni sanitarie: sala autoptica”, moderata da Mauro Guerrini e Mara Pavan, durante la quale sarà possibile ascoltare le riflessioni di Guido Viel, Nicolò Scordato, Franco Novielli, Grazia Pozzi, Elena Benini e Myriam Cislaghi.
Il giorno successivo, sabato 23 novembre, si aprirà con una tavola rotonda in tema di “La contenzione: indicazioni e responsabilità”, cui prenderanno parte Muzio Stornelli (in qualità di moderatore), Fabrizio Nigito, Rossella Buda, Piera Cacchioni, Mara Pavan, Giandomenico Dodaro e Marco Castioni.
Infine, a chiusura del Congresso, si affornterà il tema degli “Ambiti operativi del sanitario nella scena del crimine”, che vedrà la presenza della moderatrice Romina Loreti e dei relatori Francesco Mancuso e Chiara Galli Tognotta e, da ultimo, la relazione conclusiva sugli “Strumenti a tutela del professionista sanitario” a cura di Mara Pavan e Muzio Stornelli.
Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.