25 Novembre 2021
Redazione

La via europea per l’intelligenza artificiale

Convegno Venezia, 25-26 novembre 2021

Nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 novembre, a Venezia, presso l’Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin, si terrà un incontro dal titolo “La via europea per l’intelligenza artificiale”, a chiusura del biennio formativo 2020 – 2021 nell’ambito del progetto dottorale di alta formazione in scienze giuridiche

***

Giovedì 25 novembre:

Ore 14.30 – saluti istituzionali di Antonio Marcomini, Prorettore Vicario, Michele Bernasconi, Direttore del Dipartimento di Economia, Claudia Irti, Coordinatrice del Dottorato in Diritto, Mercato e Persona, Giorgia Masina, Data Protection Officer

Ore 15.00 – 1° sessione: “Innovazione, etica, mercato”.

Presiede Carmelita Camardi, Ordinario di diritto privato, Università Ca’ Foscari Venezia;

Apertura dei lavori: “La dimensione costituzionale della società digitale”, di Tommaso E. Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato e di diritto costituzionale, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Seguono le seguenti relazioni:

– “La strategia europea” (in videoconferenza), di Gabriele Mazzini, EC, Unità Artificial Intelligence Policy Development and Coordination

Costituzionalismo digitale e l’apparente paradosso di soggetti privati che esercitano funzioni para-costituzionali”, di Oreste Pollicino, Ordinario di diritto costituzionale, Università Bocconi di Milano

– “Cosa c’è di “europeo” nella regolamentazione europea dell’AI?” di Giorgio Resta, Ordinario di diritto privato comparato, Università degli Studi Roma Tre

– “Intelligenza artificiale e diritto calcolabiledi Adalberto Perulli, Ordinario di diritto del lavoro, Università Ca’ Foscari Venezia

– “Privato in pubblico: social media, egotismo algoritmico, autonomia negoziale” di Pasquale Femia, Ordinario di diritto privato,Università di Salerno

Interventi dei dottorandi

***

Venerdì 26 novembre:

Ore 9:30 – 2° sessione: “I contenuti del Regolamento

Presiede Alessandro Simoni, Associato di sistemi giuridici comparati, Università degli Studi di Firenze

Relazioni:

– “Il modello di gestione del rischio adottato nella Proposta di regolamento sull’IA” di Giusella Finocchiaro, Ordinario di diritto privato, Università di Bologna

– “Quale regolazione dell’AI? L’Europa al bivio” di Andrea Simoncini, Ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze

– “Regole di immissione nel mercato e Pratiche di AI vietate”, di Salvatore Orlando, Ordinario di diritto privato, Università di Roma “La Sapienza”

– “Per una governance dell’AI” di Gianmario Demuro, Ordinario di diritto costituzionale, Università degli Studi di Cagliari

– “Inteligencia artificial, protección de datos y no discriminación” di Maria Angeles Egusquiza Balmaseda, Catedratica de derecho civil, Universidad Pública de Navarra

Interventi dei dottorandi

***

Ore 14.00 – 3° sessione. “Aspetti specifici”

Presiede Anna Maria Maugeri, Ordinario di diritto penale, Università degli Studi di Catania

Relazioni:

– “IA e pratiche commerciali scorrette” di Alberto M. Gambino, Ordinario di diritto privato, Università Europea di Roma

– “Arbitrato internazionale e piattaforme telematiche: quale futuro per l’intelligenza artificiale?” di Fabrizio Marrella, Ordinario di diritto internazionale, Università Ca’ Foscari Venezia

– “Il diritto delle prove penali riletto alla luce della quarta rivoluzione”, di Serena Quattrocolo, Ordinario di diritto processuale penale, Università del Piemonte Orientale

– “Una nuova frontiera dell’antiriciclaggio: l’intelligenza artificiale nella verifica della clientela a distanza” di Andrea Minto, Associato di diritto dell’economia, Università Ca’ Foscari Venezia

Interventi dei dottorandi

Conclusioni di Pasquale Stanzione, Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

 

Per scaricare la locandina, clicca su “apri allegato”.

Un incontro di saperi sull’uomo e sulla società
per far emergere l’inatteso e il non detto nel diritto penale

 

ISSN 2612-677X (sito web)
ISSN 2704-6516 (rivista)

 

La Rivista non impone costi di elaborazione né di pubblicazione