Corso di perfezionamento Roma, 25 ottobre 2019-19 giugno 2020
Per l’anno accademico 2019-2020, il Gruppo interdisciplinare di ricerca in Neurobioetica (GdN) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) di Roma, ha organizzato un corso di perfezionamento intitolato “Neurobioetica ed Intelligenza Artificiale”.
L’iniziativa è promossa dalla Facoltà di Bioetica, dalla Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani e dall’Istituto Scienza e Fede (ISF) e rappresenta la terza tappa di un percorso inaugurato due anni fa con un primo corso in materia di Transumanismo (2017-2018), cui ha fatto seguito un approfondimento in tema di Roboetica (2018-2019)
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliano prendere maggior consapevolezza sullo sviluppo ed applicazione all’umano e all’ambiente delle tecnologie emergenti della cosiddetta “intelligenza artificiale”; nello specifico: politici, bioeticisti, ingegneri, insegnati e formatori, medici, filosofi e teologi.
Le lezioni, a cadenza mensile e della durata di due ore ciascuna, si svolgeranno tra il 25 ottobre 2019 e il 19 giugno 2020 presso le aule dell’APRA.
I temi trattati a lezione, come scritto nella brochure, spaziano dagli aspetti tecnico-computazionali degli algoritmi, alle questioni neuroscientifiche, psichiatriche, psicologiche, filosofiche, etiche, giuridiche e teologiche, relative allo sviluppo della cosiddetta “intelligenza artificiale”.
Per scaricare la brochure, clicca su “apri allegato”.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina del portale web dell’APRA dedicata all’iniziativa.