La politica penitenziaria negli USA
In questo nuovo capitolo dell’intervista, il Prof. Philip G. Zimbardo ci offre la propria rappresentazione, tutt’altro che confortante, dello stato attuale della politica penitenziaria statunitense, anche a partire dall’esperienza personalmente vissuta come consulente tecnico nell’ambito del noto scandalo giudiziario del carcere di Abu Ghraib, in Iraq[1].
Guarda i precedenti capitoli dell’intervista:
cap. 1 “L’effetto Lucifero”
cap. 2 “Da dove nasce il male?”
[1] Si veda, in proposito, Redazione, I fantasmi di Abu Ghraib, in questa rivista, 2 maggio 2019.