Abstract. La strage di via D’Amelio è un evento da ricordare, da tenere vivo nelle coscienze dei cittadini presenti e futuri. Per farlo serve consapevolezza e metodo di memoria. Emerge la necessità di una costante opera di ricostruzione del passato, che alla luce di esigenze presenti, continua a riemergere per trovare risposte a questioni irrisolte.
SOMMARIO: 0. Introduzione. – 1. La violenza come affermazione di potere. – 2. Una lettura in chiave sociologica. – 3. Le arene istituzionali. – 4. Riflessioni conclusive.
Per leggere la Riflessione, clicca su “apri allegato”.