Narrazioni normative in Giambattista Vico.
Abstract. Il presente saggio illustra e analizza il tema dell’universale fantastico, principio cardine della filosofia vichiana, in un’inedita prospettiva giuridica, focalizzandosi non solo sugli elementi normativi richiamati dalle principali narrazioni mitiche (favole) vichiane, ma anche su tre esemplificazioni di universali fantastici giuridici: Vesta, Mercurio e Minosse.
Questo articolo è stato sottoposto in forma anonima alla valutazione di due revisori esperti, con esito favorevole.
SOMMARIO: 1. Le radici storico-giuridiche degli universali fantastici. – 2. I caratteri distintivi degli universali fantastici giuridici. – 3. Tre esempi di universali fantastici giuridici. – 3.1. Primo esempio di universale fantastico giuridico: Vesta. – 3.2. Secondo esempio di universale fantastico giuridico: Mercurio. – 3.3. Terzo esempio di universale fantastico giuridico: Minosse.
Per leggere l’Articolo, clicca su “apri allegato”.